Perché le scimmie vivono sugli alberi

13/10/2025
00:00
02:05

letto da Vncenzo Iantorno



Perché le scimmie vivono sugli alberi

Provenienza: Ghana (Africa)

 

Ascoltate la storia del gatto selvatico.

Il gatto selvatico era andato a caccia tutto il giorno e non aveva preso niente. Era stanco. Andò a sdraiarsi per riposare, ma le pulci non gli davano pace.

Vide passare una scimmia e la chiamò:

«Scimmia, ti prego, vieni a spulciarmi,» perché questo è ciò che gli amici si fanno l’un l’altro.

La scimmia acconsentì e mentre stava cercando le pulci, il gatto si addormentò. Allora la scimmia prese la coda del gatto, la legò a un albero e corse via.

Il gatto si svegliò, volle alzarsi e andarsene: ma si trovò con la coda legata all’albero. Si dibatté a lungo per liberarsi ma non ci riuscì e restò là, ansimando.

Passò una lumaca. «Ti prego, lumaca, slega la mia coda» gridò il gatto selvatico quando la vide.

«Non mi ucciderai se ti slego?» domandò la lumaca.

«No, non ti farò niente di male» rispose il gatto.

Così la lumaca slegò il gatto.

Il gatto selvatico tornò a casa e disse a tutti gli animali suoi amici:

«Fra cinque giorni da oggi, annunciate a tutti che io sono morto e che voi vi preparate a seppellirmi.»

Gli animali dissero: «Benissimo.»

Il quinto giorno il gatto si allungò piatto al suolo, fingendo di essere morto. E tutti gli animali vennero e danzarono intorno a lui. Tutti danzarono. D’un tratto il gatto balzò in piedi e si scagliò contro la scimmia. Ma la scimmia era già saltata su un albero. E fuggì.

Ecco perché la scimmia vive sugli alberi e non sta mai a terra. Ha troppa paura del gatto selvatico.